Villa comunale e Monumento ai caduti
Villa comunale e Monumento ai caduti La Villa Comunale è di forma ellittica ed occupa quasi per intero lo spazio della piazza principale della città. Più volte restaurata, a partire dagli inizi del 1700...
Villa comunale e Monumento ai caduti La Villa Comunale è di forma ellittica ed occupa quasi per intero lo spazio della piazza principale della città. Più volte restaurata, a partire dagli inizi del 1700...
Palazzo Colletta Tra gli edifici piu’ significativi per la storia di Roccamonfina, edificato nel XV secolo (COME CITA L’ISCRIZIONE CHE SI CONSERVA IN FACCIATA) tra due torri del recinto del borgo. La torre si...
Via Cinque Ponti Attraversiamo questa strada che porta al primo nucleo insediativo, verso il monte, distinte in tre zone dette Quirini PRIMI SECONDI E TERZI dalle antiche famiglie che li abitavano. Qui si dove...
La piazza si può facilmente immaginare com’era in antico, visto che ne ha conservato l’impianto: la sua valorizzazione ha origini antichissime, risale al periodo dell’egemonia angioina (1266-1442), quando la città acquista il privilegio di...