Quadriportico – Santuario della Madonna dei Lattani
Il chiostro è formato da un quadriportico con volte a crociera con affreschi, ad archi a sesto acuto sostenuti colonne in tufo grigio locale con decorazioni sui capitelli. Le colonne di varie forme sia circolari che poligonali e tortili, si adagiano su un basso parapetto che separa la zona coperta dal cortile centrale, sempre ricco di fiori, ove risiede anche un antico pozzo e dove possiamo anche notare una rosa cilindrica in pietra scolpita a bassorilievo con motivi geometrici e floreali, recuperata dopo un intervento di ristrutturazione e caratterizzata dalle buche per l’alloggiamento della raggiera del rosone.. Di particolare interesse la colonna d’angolo d’ingresso, essa infatti è caratterizzata da un motivo floreale polilobato finemente cesellato riconducibile a tralci di vite.
Il livello superiore è caratterizzato dalla presenza di colonnine di differente fattura (cilindriche,prismatiche,tortili) con capitelli sormontati da mensole, a sorregere il lungo architrave che snoda per il perimetro del portico. Il tutto è evidenziato ancor meglio dopo i lavori di restauro effettuati nel corso del Novecento.