Pillole di storia : Aspettando Sant’Antonio, parte terza
PILLOLE DI STORIA
ASPETTANDO, …. SANT’ANTONIO
A cura di Franco Picaro e Gina Migliozzi
Curiosità e notizie dei due “SANTI PROTETTORI”
La proposta di eleggere come patrono di Roccamonfina il “Glorioso Santo Antonio di Padova” fu avanzata il 27 ottobre 1631 dai Sindaci riuniti in Consiglio Plenario.
Circa un anno dopo ed esattamente il 18 dicembre 1632 l’Università di Roccamonfina, con strumento pubblico, ottenne il definitivo privilegio dall’autorità
Ecclesiastica di poter festeggiare il Santo Patrono il 13 giugno. La statua del Santo è custodita nel Santuario dei Lattani questi veniva portato processionalmente solo nei dintorni del suddetto Santuario.
Soltanto nel 1636, su richiesta del popolo di Roccamonfina il Papa Innocenzo XI, concesse la facoltà al Comune di portare “” il sabato precedente l’ultima domenica di agosto “” la sacra immagine dal Santuario dei Lattani alla collegiata S. Maria Maggiore, LA COSIDETTA CALATA; però la mattina della domenica, dopo un giro per la piazza del paese la statua faceva ritorno al Santuario LA COSIDETTA SALITA
Non si conosce né chi e né quando fu stabilito che Sant’Antonio scendesse “La Calata” a Roccamonfina l’ULTIMO MARTEDI di MAGGIO, ma sappiamo e troviamo in alcuni documenti quanto segue : Delibera del 28 aprile 1860 del Decurionato del comune di Roccamonfina, “Accomodi da farsi nel villaggio Gallo alla pubblica strada denominata Corte dei Morti”, si può rilevare che la statua del Santo era portata nella Colleggiata la prima domenica di maggio per far ritorno al Santuario l’ultima domenica di agosto. I lavori della strada furono affidati al Mastro fabbro e Scalpellino Angelo Albanese deputato alle opere pubbliche di questo paese. Si può presumere che la prassi di fare la calata l’ultimo martedi di maggio sia stata introdotta per solennizzare i “” Tredici Martedi “ , ne troviamo tracce nel libro scritto dal Rev.Can. Parr. Filippo Polito che ne descrive la calata nei primi del 1900.
CURIOSITA’
💡 Sai fino al 1896 quando il Sano arrivava a Roccamonfina dove si fermava e perchè?
💡 Sai cosa è “” L’AMMESSA “” e quando e dove si fa e chi ci partecipa?
💡 Sai cosa è “” L’ARRIFFA “” e quando e dove si svolge?
💡 Sai chi erano i fiorai e cosa facessero durante la calata del Santo ?
presto le risposte a queste curiosità