La Rocca Monfina
La Rocca Monfina La Rocca Monfina – la storia e l’evoluzione del castello e del feudo di Roccamonfina sono state oggetto di un’approfondita ricerca, che ha avuto come esito, nel 2000, la pubblicazione di...
La Rocca Monfina La Rocca Monfina – la storia e l’evoluzione del castello e del feudo di Roccamonfina sono state oggetto di un’approfondita ricerca, che ha avuto come esito, nel 2000, la pubblicazione di...
Cappella di San Pietro Martire (Località Cese) La struttura originaria della Cappella di San Pietro Martire più antica è da identificarsi con quella di cui si notano i ruderi sul lato destro dell’odierna cappellina,...
Cappella di San Lorenzo (Località Tuorisichi) Le origini della cappella rurale si fanno risalire al 1646, anno in cui un abitante del luogo, Matteo Panilo, l’avrebbe edificata per sua devozione. Originariamente essa dovette avere...
Cappella di Sant’Antonio Abate (Località Tuoro di Tavola) L’attuale struttura è il frutto di un intervento di ammodernamento dell’antica fabbrica, avvenuto tra il 1937 ed il 1938, con lo sfondamento della parete d’altare e...
Ubicato sul Monte Frascara ad una quota di circa metri 928 s.l.m., il cosiddetto “Orto della Regina” è un recinto megalitico con un unico accesso “a baionetta” (porta scea) sul versante sud-orientale, orientato da...
Villa comunale e Monumento ai caduti La Villa Comunale è di forma ellittica ed occupa quasi per intero lo spazio della piazza principale della città. Più volte restaurata, a partire dagli inizi del 1700...
Palazzo Colletta Tra gli edifici piu’ significativi per la storia di Roccamonfina, edificato nel XV secolo (COME CITA L’ISCRIZIONE CHE SI CONSERVA IN FACCIATA) tra due torri del recinto del borgo. La torre si...
Via Cinque Ponti Attraversiamo questa strada che porta al primo nucleo insediativo, verso il monte, distinte in tre zone dette Quirini PRIMI SECONDI E TERZI dalle antiche famiglie che li abitavano. Qui si dove...