L’Orto della Regina
Orto della Regina ➡ il sito L’ Orto della regina è una struttura in opera poligonale. Si trova a 928 metri s.l.m. circa, sul punto più alto della catena La Serra (tav. 7) distinto...
Orto della Regina ➡ il sito L’ Orto della regina è una struttura in opera poligonale. Si trova a 928 metri s.l.m. circa, sul punto più alto della catena La Serra (tav. 7) distinto...
Chiesa di San Giovanni Battista (Località Torano) Non è possibile stabilire il periodo di fondazione della chiesa, che risulta già attestata nei registri della Visita pastorale tenuta da mons. Muzio De Rosis, Vescovo di...
La devozione alla Madonna del Santuario dei Lattani, dipinta su un blocco in pietra basaltica scolpita, in effetti, potrebbe aver conservato un’antica tradizione rituale legata ad una dea pagana identificata e connessa con una...
Il chiostro è formato da un quadriportico con volte a crociera con affreschi, ad archi a sesto acuto sostenuti colonne in tufo grigio locale con decorazioni sui capitelli. Le colonne di varie forme sia...
Uno dei più antichi lavatoi di Roccamonfina, recentemente ristrutturato, è sito tra Cari e Cembali, accessibile dalla strada che porta alla frazione Gallo, da più punti
Lungo il fiume Savone, che nasce a Roccamonfina, ricadente il territorio di Teano troviamo questa meravigliosa struttura Borbonica abbandonata, una vecchia ferriera. Nello stesso punto possiamo osservare una cascata notevole, con un salto di...
(Località San Domenico) Le origini della chiesa si fanno risalire ad un lascito testamentario di un abitante di Fontanafredda, il dottore in legge Gian Nicola Fusco, il quale avrebbe stabilito che tutti suoi beni...
Chiesa di Ognissanti o Santa Maria di Costantinopoli (Località Ciccioni) Le origini della chiesa – parrocchia fino al 1576, quando dovette cedere tale prerogativa alla Collegiata di Santa Maria Maggiore, alla quale fu annessa...