Associazione Bicincanto

bicinantoL’ Associazione
Bicincanto è un’associazione senza fini di lucro che nasce nel 2011 dalla volontà di un gruppo di amici di valorizzare e far conoscere le proprie terre.
Il vulcano Roccamonfina rappresenta, difatti uno dei più importanti vulcani spenti d’Italia, con vette che superano i 1000m e terreni più che mai adatti alla mountain bike, al trekking e al più moderno walking trekking . L’associazione si prefigge lo scopo di far conoscere tutto ciò sia ai turisti che agli abitanti del posto in modo che possano godere delle beltà del luogo e, allo stesso tempo, di contribuire in maniera fattiva allo sviluppo del turismo naturalistico.

La manifestazione
Fiore all’occhiello dell’associazione è l’organizzazione della manifestazione omonima Bicincanto nel Vulcano, volta alla valorizzazione e alla diffusione della conoscenza del vulcano ” il Roccamonfina ” e del parco naturale ” Roccamonfina Foce Garigliano “. La manifestazione è un inno alla voglia di vivere all’aria aperta, di divertirsi insieme, di scoprire posti sorprendentemente attraenti, tutto avente come filo conduttore lo sport…in particolar modo la Mountain Bike ed il Trekking.
La manifestazione, si svolge il primo week end di Luglio.

Cosa è Bicincanto nel Vulcano
L’associazione vuol diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere attraverso lo sport il parco naturale Roccamonfina Foce Garigliano.
Nell’anno, dopo aver collaudato i meccanismi organizzativi,l’ associazione organizza una gara competitiva di mountain bike : ” la gran fondo Bicincanto nel Vulcano ” inserita nel calendario ufficiale del Giro MTB della Campania con il patrocinio della Federazione Ciclistica Campana MTB, e il giro dei Parchi

L’associazione si pone inoltre i seguenti obiettivi:
•Individuare e tracciare in GPS che mediante opportuna segnaletica percorsi off-road sempre nuovi per Trekking o Mountain Bike;
•Conservare lo stato di pulizia dei percorsi esistenti e di quelli che verranno;
•Istruire ed introdurre a questi tipi di sport tutti i giovani che vorranno sperimentarli;
•Guidare i turisti che vorranno approfondire la conoscenza del vulcano Roccamonfina;
•Pubblicizzare, valorizzare e far conoscere il parco naturale
“ Roccamonfina Foce Garigliano ”;
•Attivare progetti di educazione ambientale finalizzati al coinvolgimento delle scuole in modo da avvicinare allo sport ed alla natura ed al rispetto di essa il maggior numero di giovani possibile.

Bicincanto.it

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. francesco landolfi ha detto:

    buonasera
    sono un consigliere dei cicloverdi fiab napoli e sto organizzando un giro in bici più treno partenza teano , sosta a roccamonfina e ritorno in treno da sessa aurunca.
    volevo chiedere la loro collaborazione come guide quando saremo a roccamonfina .
    Il giro sarà in autunno
    sperando in una loro favorevole aiuto stringo la mano con affetto
    francesco landolfi

error: Questo contenuto non può essere copiato !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: